Di tapas in tapas: tapeando come un Sivigliano
La gastronomia sivigliana è molto varia, con una forte influenza dei diversi popoli che hanno vissuto in questa terra: il vino dei romani, agrumi e dolci degli arabi e una ricca varietà di prodotti delle montagne e il mare: carne, pesce, verdure, frutti di mare…
Quindi, se si visita Siviglia, une delle cose che dovreste fare è: “Tapear come un vero sivigliano”, ma prima di continuare…
Sai cosa sono las tapas?
Sono piccoli porzioni di qualsiasi tipo piatto e hanno una lunga tradizione. Dicono che il Re Alfonso X, il Saggio, di visita alla città di Cadice (nel sud del’Andalusia) entra in una taverna e ordina un vaso di vino, ma come era un giorno di vento, la sabbia entra nel bicchiere e il cameriere lo copre come protezione con un pezzetino di prosciutto. Il Re chiede perchè aveva fatto quello, si beve il vino e qualche minuti più tardi ordina un altro bicchiere di vino, ma questa volta lo vuole con “la tapa”, cioè “il coperchietto”: il vino accompagnato di prosciutto, e questo è il modo in cui vedono nati questi popolari tapas.
Siviglia è una città di tradizioni antiche, e non si può passeggiare per le strade senza ascoltare un qualsiasi gruppo di amici dire: “andiamo a prendere qualche tapita”!, che non è altra cosa che andare in un bar e bere una birra o vino con la tapa. Di solito, las tapas si mangiano in piedi al bancone e si può fare i tour di diversi bar, così si possono assaggiare diverse specialità di ogni posto.
Offriamo alcuni dettagli delle tapas più popolari di Siviglia:
-
PUCHERO DI TRIANA: è il risultato di bollire in acqua carne, verdure, lardo e legumi. Del Puchero si ottiene una zuppa di picadillo, a base di pezzetti di prosciutto, uovo bollito e fideos, un tipo di pasta.
-
PATATAS ALIÑADAS: è un piatto freddo a basi di patate bollite che dopo vengono condite con un buon olio, prezzeolo e aceto di vino. Si può aggiungere anche un po’ di tonno oppure gamberetti.
-
ESPINACAS CON GARBANZOS: è un piatto che combina perfettamente le verdure con le legumi. Sono spinaci e ceci bolliti e dopo stufate con aglio, pane fritto e un po’ di paprica.
-
ZANAHORIAS ALIÑADAS: la carota è spesso usata nella cucina sivigliana. Sono carote bolliti e poi condito con aglio, origano, sale e aceto.
-
RABO DE TORO: è un piatto popolare in qualsiasi periodo dell’anno a base di coda di toro cotta e insaporito da verdure fritte e buon vino.
-
ALBÓNDIGAS CON TOMATE: le polpette sono realizzati con carne macinata, aglio, cipolla e spezie legate con uovo e pangrattato. Una volta formato, solitamente e fritte si mettono in salsa di pomodoro.
-
MONTAITO DE PRINGÁ: è un panino ripieno con lardo e carne che si può mangiare un po’ caldo o no.
- CARRILLADA IBERICA: la carne di maiale è una delle fonte principali di proteina che è parte della dieta umana per oltre 9000 anni, e uno dei piatti più tipici a Siviglia a base di maiale è “la carrillá iberica”, cioè: una parte del maiale che si trova sui lati della mandibola e che se cucina cotto a pezzettini con cipolla, l’aglio e le verdure, e che si mangia con patate fritte.
-
CARACOLES (LUMACHE): si tratta di un mollusco che in una passeggiata nel quartiere di Triana non puó mancare nei mesi di Maggio-Giugno. Vengono cucinati con spezie previamente tritate con un sapore piccante e che vengono serviti in un bicchiere pieno di brodo nel quale sono stati cucinati. Si mangiano con una buona birra.
-
TORTILLITAS DE CAMARONES: si tratta di una omelette di gamberetti che si chiamano “camarones”. Questa omelette si fà con una massa di farina di ceci, acqua, sale, cipolla, prezzemolo e gamberetti, che viene fritta in padella con abbondante olio d’oiva.
Altri piatti che si possono assaggiare a Siviglia sono: adobo sivigliano, cazón con tomate, patatas con chocos, ensaladilla, solomillo al whisky…
Spero questo articolo vi serva un po’ di aiuto e se volete assaggiare tutto questo e di più, vi aspettiamo a Siviglia!



